Muray

MOSCATO D'ASTI D.O.C.G.

The name originates from the Piedmontese: "Gelsi" (Mu) and "Rari" (Ray).

In tempi in cui la coltivazione dei bachi da seta era diffusa, nei nostri terreni si preferiva coltivare il Moscato perché “cresceva buono”.

Questo vino infatti è l’espressione del paesaggio da cui proviene, fresco, come l’aria delle Langhe.

Zona – Piemonte, Langhe, comune di Santo Stefano Belbo provincia di Cuneo

Color - Straw yellow

Nose - Aromatic with primary scents of Muscat grapes, honey, rose, linden and acacia flowers

Cup

100% White Muscat

10°-12° C

Horizontal bottle

Data sheet and packaging disposal
Description

Pigiatura soffice del mosto, criomacerazione per 24-36 ore, fermentazione in autoclave a temperatura controllata per 7 giorni, con conseguente presa di spuma.
Blocco della fermentazione con il freddo, microfiltrazione imbottigliamento sterile e isobarico per il mantenimento della CO2 naturale.

Taste - Sweet, aromatic with good structure

Abbinamenti – Si sposa con tutti i dessert, per rimanere in tema di tradizione piemontese un’alternativa da portare in tavola è l’abbinamento con uno dei dolci più tipici della regione: il bonet.

Nessuno vieta di abbinarlo a pietanze salate come formaggi freschi, salumi ed insaccati delicati. Vi consigliamo inoltre di assaggiarlo con le ostriche.

srcset="data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20width%3D%271000%27%20height%3D%27487%27%20viewBox%3D%270%200%201000%20487%27%3E%3Crect%20width%3D%271000%27%20height%3D%27487%27%20fill-opacity%3D%220%22%2F%3E%3C%2Fsvg%3E"
class="lazyload

Sweet Wines